I Congressi di Storia della Corona di Aragona sono cominciati nel 1908 e sono diventati il più prestigioso incontro accademico di portata internazionale e di carattere trasversale e multilingue inerente alla ricerca storiografica sull’antica Corona di Aragona. Fino ad oggi, venti edizioni svoltesi quasi senza interruzione, salvo per qualche periodo specifico di instabilità politica durante il secolo scorso, hanno riunito specialisti di tutto il mondo attorno a un argomento prestabilito. Le giornate, unite a discussioni, dibattiti e attività culturali, esaminano tutti i campi della storia o delle scienze e delle tecniche storiografiche e restano vivi in decine di migliaia d pagine pubblicate in sessantasei volumi.
Il valore scientifico di questo incontro è evidente sia dall’elevato numero di studiosi e accademici di prestigio provenienti da Spagna, Italia, Francia, Inghilterra o Stati Uniti che partecipano, sia dal numero di iscritti (i congressisti presenti al XIV Congresso sono stati cinquecentosedici con oltre duecentocinquanta relatori). Inoltre, si rapportano enti importanti, come la Reial Acadèmia de Bones Lletres di Barcellona, la Societat Arqueològica di Tarragona, l’Institut d’Estudis Catalans, la Institució Alfons el Magnànim di Valencia, la Institución Fernando el Católico di Saragozza, l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo di Roma, l’Accademia di Scienze di Palermo o l’Institut d’Estudis Baleàrics.
I congressi sono regolati da una struttura amministrativa, la Commissione Permanente, con rappresentanti dei vari territori che sono stati sotto la Corona di Aragona. Ha l’obiettivo di assicurare la periodicità, il livello scientifico e l’esecuzione delle decisioni tra un congresso e l’altro. L’Archivio della Corona di Aragona è la sede istituzionale della Commissione Permanente e il suo direttore è anche segretario di quest’ultima.
Nel 1907 a Barcellona, si formò un comitato promotore delle celebrazioni per la nascita del re Conquistatore. Era presieduto dal sindaco della città, Domènec Sanllehy, insieme ai vicepresidenti Felip Bertran de Amat e Francesc de Bofarull i Sans, all’epoca direttore dell’Achivio della Corona di Aragona, e ai segretari Francesc Carreras Candi e Joaquim Miret i Sans. Il 25 febbraio 1908, il comitato annunciò la prima edizione del Congresso di Storia della Corona di Aragona nel mese di giugno.
I temi proposti in seguito spaziarono dagli importanti protagonisti della storia, come il re Alfonso il Casto o Ferdinando il Cattolico, ai cronisti reali, come Jerónimo Zurita. Inoltre, verterono su un territorio e un periodo storico, come la Maiorca del regno privato o il Mediterraneo orientale e l’Africa. Analogamente, si misero a fuoco tematiche istituzionali come il potere reale e la chiesa, analizzando il commercio o il mondo cittadino nel mondo medievale e in epoca moderna, oppure anche circoscrivendo alcuni incontri ad avvenimenti storici fondamentali per la Corona di Aragona: il Compromesso di Caspe, i Vespri siciliani o lo Scisma d’Occidente.
Il secondo congresso si tenne a Huesca (1920), il terzo a Valencia (1923) e il quarto fu programmato a Palma di Maiorca. Purtroppo però, la mancanza di un organismo che vigilasse sulla continuità dei congressi e gli eventi causarono un impasse. In seguito alla creazione del Consiglio Superiore delle Ricerche Scientifiche, i congressi ripresero, rispettando l’ordine numerico che avrebbe dovuto occupare il congresso fallito di Palma di Maiorca. Il V congresso ebbe luogo a Saragozza nel 1952 con la celebrazione dei 500 anni dalla nascita di Ferdinando il Cattolico. I congressi erano ormai una realtà: IV-Maiorca (1955), VI-Cagliari (1957), VII-Barcellona (1962), VIII-Valencia (1967), IX-Napoli (1973), X-Saragozza (1976), XI-Palermo/Erice/Trapani (1982), XII-Montpellier (1985), XIII-Mallorca (1987), XIV-Sardegna (1990), XV-Jaca (1993), XVI-Napoli (1997), XVII-Barcellona/Lérida (2000), XVIII-Valencia (2004), XIX-Caspe/Alcañiz/Saragozza (2012) e XX-Roma/Napoli (2017). Il XXI è programmato per il 2024 in Sardegna.
Link alla Commissione Permanente
Link a CCBAE